Milonga… richiamo di tempi antichi e moderni.
Il termine milonga indicava in passato (1900) un luogo di incontro dove passare il tempo libero dalle fatiche della giornata, ballando e ascoltando musica come la discoteca o una sagra paesana.
Tutt’ora la milonga è il locale dove si balla tango argentino.
Non molti però conoscono le regole che regnano nelle milongas, un po’ perché pochi le conoscono, un po’ perché nei tempi moderni, seguire le regole sociali sembra essere diventato fuori moda, quasi che “incivile” sia sinonimo di “bravo” “furbo”ecc.
Vivere civilmente invece significa proprio rispettare le regole e la milonga non si astiene da queste regole di vivere civile.
La libertà di ognuno di noi finisce quando inizia la libertà altrui, è il bello di vivere insieme agli altri.