Uncategorized

Praticare per imparare

Perché il livello nella maggior parte delle sale da tango è sempre più basso?

La risposta è a mio parere molto ovvia. Più insegnanti di tango = livello più basso.

Pochi si prendono la briga di insegnare regole, storia e musica del tango. Pochi spiegano cosa si nasconde dietro un abbraccio, dietro ad ogni movimento. Troppi insegnanti di figure che poi mandano gli allievi di qualsiasi livello, soprattutto principianti a fare pratica in milonga,

Gli allievi vanno curati e aiutati a capire il vero senso del tango argentino fatto di condivisione e non di egoismo.

Chiunque può insegnare figure, anche chi non balla il tango.

Noi di fattiditango teniamo ai nostri allievi e offriamo di praticare 2 volte alla settimana per imparare le regole prima ancora che i movimenti.

Non abbiamo mai creduto che gli allievi siano macchine sputa soldi.

Per questo offriamo 2 pratiche a 3 euro ciascuna.

Prima di scegliere una scuola… fattiditango!

Uncategorized

Faq tango

in questa sezione troverete le risposte alle domande più comuni sul tango.
Per altre informazioni potete scriverci o chiamarci
fattiditango.net@gmail.com
+393806457808

D)In quanto tempo si impara a ballare il tango?
R)Difficile rispondere a questa domanda; potremmo rispondere che chi più studia più impara. Dipende comunque da molti fattori tra cui l’età, la conoscenza del proprio corpo, la abitudine a ballare o meno. Diciamo che per imparare a divertirsi un po’ ci vuole almeno un anno; per diventare bravissimi non basta una vita!

D) Quali sono gli stili del tango?                                                                                                        R) Tango Milonga e Vals: il primo è quello che tutti conosciamo. La milonga è uno stile più allegro e gioioso ed è anche il nome del locale dove si balla in tango. Il vals, derivato dal Valzer ha una struttura particolare ed è anch’esso più ritmato e veloce