Uncategorized

Camminare tango

Spesso gli uomini non si approcciano al ballo per timore di essere ridicoli, rigidi o incapaci, ricordando magari le serate in discoteca dove, i più, si sentivano assolutamente dei legni. Io stesso da giovane venivo ridicolizzato per la mia inettitudine al ballo. Dicevano che ero un cavallo, di stare seduto che era meglio.

Il tango è un ballo dove si cammina sulla musica con il partner.

Ti vergogni a camminare?

Se la tua risposta è no, allora perché vergognarti a camminare il tango?

Lasciamo stare le grandi performance che vediamo in tv o su internet. Queste stanno al tango da pista come un coccodrillo sta ad una lucertola.

Non è il tango che si andrà a

studiare ed imparare.

Quindi uomini, coraggio, venite a camminare tango, a respirare tango, a mangiare tango, a vivere il tango.

Uncategorized

Provare tango

Una pubblicità ormai antica diceva che a scatola chiusa si prova solo Arrigoni, la ricordate?

Nella vita ci sono cose che non si possono provare o provare poco, col rischio di acquistare senza essere davvero convinti.

Questo succede per i corsi di ballo. Una lezione di prova e via.

Noi di fattiditango, abbiamo pensato di offrirti la possibilità di provare più a lungo visto che il rapporto col maestro non è sicuramente breve.

Allora offriamo a tutti coloro che si iscrivono la formula soddisfatti o rimborsati.

Una garanzia in più

Uncategorized

I due livelli del tango

Amo il tango argentino e mi ritrovo spesso a pensarci.

Si parla sempre di passionalità, di benessere dell’abbraccio, ma poi la gente esegue solo figure spesso fuori musica e se va bene, solo sul tempo.

Allora, mi domando, balliamo tango o facciamo figure con un sottofondo musicale di tango?

Per fortuna il tango è molto di più di questo ma per scoprirlo è necessario uno studio approfondito e, forse, una capacità di “sentire” che non tutti possiedono. I ballerini/e, in linea di massima ballano per esibirsi e non per condividere qualcosa con il partner.

Quando i partner si abbracciano si creano due emisferi. Uno che potremmo definire del cuore e l’altro della tecnica. La tecnica sta dal bacino al pavimento ed è quello che mi permette di gestire la musica mentre il secondo sta dal bacino all’abbraccio, vero e unico, a mio parere, veicolo di sensazioni, amore, passione.

Se dovessi fare uno schema di come viene ballato il tango COME AVVIENE LA MARCA

verrebbe fuori uno schema come il seguente.

La parte superiore dell’uomo guida tutta la ballerina mentre i piedi possono andare assieme a quelli della donna o fare movimenti indipendenti ( ad esempio il cambio peso quando si entra in camminata cruzada).

La ballerina, cammina sempre destro e sinistro mentre l’uomo alterna il suo peso in base alle esigenze di direzione della coppia, creando spesso incroci magici coi piedi della mujer.

Sopra avviene l’incontro del cuore mentre sotto, i piedi creano disegni sempre nuovi a volte ripetuti a volte diversi seguendo il ritmo della musica.

fattiditango