Si parla sempre di tango, se ne parlava e se ne parla oggi.
Ogni nuovo adepto al grande mondo del tango crede di avere la verità in tasca. Il tango è un ballo speciale con grandi implicazioni nella propria vita. Ballare tango non è solamente andare a ballare, è essere un tanguero nell’animo. Ci sono grandi similitudini tra come si è tutti i giorni e come si è nel tango.
Ci vuole però una grande esperienza per arrivarci. Per come viene insegnato oggi è un figurificio dove si fa credere alla gente di saper ballare. La verità, inoppugnabile è che se non balli la musica non stai davvero ballando.
Proviamo a pensare ad un batterista che nell’orchestra non tenga mai il tempo, che batta i tempi che gli pare.
Il nostro dovere di ballerini è ballare la musica, ed è la cosa in assoluto più difficile. Ci vuole la voglia di studiare duro. Meglio una camminata sulla musica che mille figure.
Che poi si balli in abbraccio chiuso o meno conta a mio parere molto poco. L’abbraccio dovrebbe essere gestito e usato in base allo spazio in sala e al piacere personale.