É un dato di fatto che gli uomini sono molto restii ad iniziare un corso di tango argentino. Lo sappiamo bene noi insegnanti che ci ritroviamo con decine di richieste da parte di donne sole. Donne single ma anche donne sposate o accompagnate, i cui uomini si rifiutano di provare.
Eppure, gli uomini che ballano tango argentino lo fanno da anni e con molta soddisfazione e piacere.
La vera ragione per cui non iniziano, secondo me, é la cattiva pubblicità che viene fatta al tango ballato, totalmente diverso dal tango esibito.
Ad avvalorare questa tesi, un discorso fatto da un nuovo allievo che mi disse di essere venuto a provare convinto di non poter fare le funamboliche figure che vengono riproposte ogni qualvolta che si digita tango argentino su YouTube.
Colpa degli uomini o Colpa della cattiva pubblicità?
Secondo me, la colpa è dei social che non fanno vedere davvero cosa sia il tango ballato, il “vero” tango.
Come descritto più volte, il tango è un ballo camminato, dove i piedi restano a terra, che si balla in abbraccio “cerrado” e dove conta più la musicalità della figura.
Se digito tango argentino mi appare questa schermata

dove si vedono due professionisti che appunto si esibiscono.
Ma é una menzogna, perché sarebbe come equiparare la fórmula 1 alla guida di un’auto normale.
se volessi provare ad equiparare in tango ad una situazione automobilistica mi verrebbe in mente più una immagine come questa

Ogni auto è una coppia da ballo che lentamente nella musica si muove nella sala.
Per riconoscere il tango ballato dai comuni mortali come noi da quello ballato dai professionisti é molto semplice. Se nel video c’è una sola coppia che balla e altri intorno che guardano é sicuramente una esibizione studiata, preparata, coreografata. Il tango invece ha come caratteristica la socialità, la quantità di coppie che ballano assieme.

Spero di aver chiarito quale sia il tango ballato nelle “milongas” rispetto al tango esibito negli spettacoli.
venite a provare in tango che si balla