Los mejores bailarines consiguen disimular sus movimientos de torso, a tal punto que resulta imposible descubrir como le proponen ejecutar movimientos a la mujer.
Archetipo di miglior ballerino.
È evidente che nel ballo aperto il ballerino appare quanto la donna mentre, nel tango salòn e ancor più milonguero, dove sono strettamente abbracciati la visibilità deve essere della donna.
Certo, sempre più spesso si nota più l’uomo semplicemente, io credo , per un bisogno intrinseco in ogni uomo di apparire. Il discorso si fa ovviamente ampio perché bisogna uscire dall’ambiente tango e rientrare nella vita di tutti i giorni per capire veramente chi siamo.o ciò che esibiamo è la parte debole di noi stessi.
Esibisco per essere! Compro la macchina più bella non per reali necessità (fuoristrada perché vivo in campagna, montagna ecc) ma solo perché mi sento fico e importante. Il gioco ovviamente è duplice, da parte di chi esibisce e da parte di coloro che guardano e magari invidiano.
Ecco allora un bell’argomento per capire cosa siamo nel tango potrebbe essere di capire cosa facciamo tutti i giorni e i nostri comportamenti nella società. Da qui risalendo a ritroso potremmo scoprire cose interessanti del nostro essere nella vita e nel tango.
Tutto questo per dire che comunque vadano le cose o per quanto qualcuno affermi il contrario, nel tango chi meno fa vedere più è bravo, mentre chi cerca di risaltare (parlo sempre come uomo) in realtà vale poco o nulla. Altra cosa è la danza o il tango da teatro in cui l’obiettivo non è trasmettere sentimento e passione alla mujer , ma semplicemente farsi vedere dagli spettatori. Ultima considerazione per me abbastanza importante è la differenza tra danza e ballo. Danza su coreografie prestabilite studiate ad hoc, per trasmettere sensazioni a chi guarda in contrapposizione al ballo che sviluppa la sua energia all’interno dell’abbraccio, un po’ la differenza tra parlare a molti e sussurrare qualcosa all’orecchio.
Anonimo
Un pensiero riguardo “Movimientos de torso”